Degustazioni & Eventi
Degustazioni & eventi della nostra cantina.
Pacchetto degustazione comprende:
accoglienza con presentazione dell’azienda,
spiegazione del processo di vinificazione dopo la vendemmia,
scelta personalizzata delle qualità di vino da degustare ( tre calici a persona ),
taglierino di accompagnamento degustazione
Tutto a € 15 a persona
Nella cantina Cenni & Assirelli la degustazione dei nostri vini è possibile durante gli orari di apertura. Al di fuori di questi orari, visite e degustazioni guidate sono proposte solo per gruppi di 10 o più persone e su richiesta. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Martedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Giovedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Venerdì 9:00-12:00/15:00-18:00
Sabato 9:00-12:00
Compilate il nostro modulo oppure chiamaci al 3387273141 / 3397021510
Vi aspettiamo !





Il Borgo Medievale di Dozza, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, si trova a sud di Bologna, a 6 km da Imola …. scopri di più

Dozza sul sentiero del vino. Al tramonto un bellissimo concerto di Marta Celli presso la nostra cantina Cenni & Assirelli.
I Nostri Eventi
Il Festival dei Sapori d'Italia.
Festival dei Sapori d’Italia ci porterà alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia, dei prodotti De.Co. e della Ciclovia dell’Appennino, oltre a raccontare e promuovere le eccellenze enogastronomiche italiane, vi accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso 14 regioni, 40 borghi, 10 parchi nazionali, 34 parchi regionali, 1400 comuni e oltre 350 prodotti DOP e IGP.
Al Mercato dei Sapori ci sono solo i produttori Top della filiera agroalimentare. Una ricca selezione che si concentra sui prodotti DOP, IGP e TIPICI, per farvi conoscere le tante eccellenze agroalimentari nate, cresciute e prodotte nei territori italiani, scrigni di storia e artigianalità.
CENNI & ASSIRELLI
La cantina è collocata in una delle zone più suggestive e panoramiche del circondario Imolese, incastonata tra colli e calanchi dai molteplici colori. La maggior parte dei terreni è costituita da argilla a valle, calcare e gesso sulle pendici dove i bianchi come Albana, Chardonnay, Trebbiano e Pignoletto crescono rigogliosi, grazie a vento, sole ed una buona escursione termica che mantiene i profumi molto vivaci, ed i rossi tra i quali Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Barbera e Merlot assumono pigmentazioni molto intense, sensazioni olfattive complesse, ricchezza in alcool, morbidezza e longevità.
Si ottengono vini molto puliti e netti, che pur non ” facendo legno “, ossia non invecchiano in botti di legno, mantengono la finezza e la freschezza dei profumi. un aiuto naturale è dato dalla bassa resa per pianta che garantisce una maggiore qualità. Durante il periodo della vendemmia, dopo un’accurata selezione delle uve, in cantina avviene il lungo e delicato processo di vinificazione. Nella cantina viene effettuata la distribuzione diretta di vini sfusi e in bottiglia, nonchè la vendita di olio EVO.

Cantina Cenni & Assirelli di Dozza
Orari di apertura 2023
Martedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Giovedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Venerdì 9:00-12:00/15:00-18:00
Sabato 9:00-12:00
da Gennaio a Marzo aperti anche sabato pomeriggio dalle 15 alle 18