Cantina Cenni e Assirelli Dozza

immagine colline di Dozza

La Nostra Storia

Cantina Cenni & Assirelli nasce sulle dolci colline di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia. L’attività iniziò nel 1958 con Giovanni Assirelli che, nel 1965, acquistò il podere Berlina e iniziò a seguire diverse coltivazioni, dall’allevamento al seminativo, al frutticolo e vitivinicolo.
Nel 1967 con Luigi Cenni fondarono la Società ” Assirelli & Cenni ” e iniziarono a coltivare e produrre con una filosofia che li spinse verso la ricerca costante della qualità e delle tipicità dei vini prodotti.
Successivamente nel 2000, nacque l” Azienda Agricola Assirelli & Cenni ” che sviluppò il comparto agricolo impiantando nuovi vigneti.
Attualmente l’azienda vanta ben 103 ettari di terreno, 25 dei quali sono dedicati a vitigno e nella restante parte al frutticolo, al seminativo e per 2 ettari ad ulivo da cui si estrae un ottimo olio.
Inoltre, si stanno gettando le basi per la realizzazione di una fattoria didattica con bovini, ovini, equini e vari animali da cortile.
La cantina è collocata in una delle zone più suggestive e panoramiche del circondario Imolese, incastonata tra colli e calanchi dai molteplici colori.
La maggior parte dei terreni è costituita da argilla a valle, calcare e gesso sulle pendici dove i bianchi come Albana, Chardonnay, Trebbiano e Pignoletto crescono rigogliosi, grazie a vento, sole ed una buona escursione termica che mantiene i profumi molto vivaci, ed i rossi tra i quali Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Barbera e Merlot assumono pigmentazioni molto intense, sensazioni olfattive complesse, ricchezza in alcool, morbidezza e longevità.
Si ottengono vini molto puliti e netti, che pur non ” facendo legno “, ossia non invecchiano in botti di legno, mantengono la finezza e la freschezza dei profumi. un aiuto naturale è dato dalla bassa resa per pianta che garantisce una maggiore qualità.
Durante il periodo della vendemmia, dopo un’accurata selezione delle uve, in cantina avviene il lungo e delicato processo di vinificazione. Nella cantina viene effettuata la distribuzione diretta di vini sfusi e in bottiglia, nonchè la vendita di olio EVO.
Nel periodo tra gennaio e marzo la cantina è aperta tutti i giorni esclusa la domenica; qui si potranno degustare i nostri vini ed il nostro olio, conversando sulla grande passione per la nostra terra che ci contraddistingue.

I nostri vini

Red Box 

IL box contiene:

1 bottiglia di Merlot Rubicone IGP

1 bottiglia di Cabernet Sauvignon Rubicone IGP

1 bottiglia di Sangiovese Rubicone IGP

1 bottiglia di Barbera Rubicone IGP

2 bottiglie di Romagna Sangiovese Superiore DOP

cenni & assirelli logo transparent (1)

Per conoscere tutti i nostri vini la cantina Cenni & Assirelli ha preparato due box degustazioni, perfetti per ogni occasione. La Red Box contiene migliori vini rossi della nostra cantina. Nella White Box troverete una scelta dei nostri vini bianchi. 

White Box 

Il WHITE BOX contiene:

1 bottiglia di Pignoletto DOP colli d’ Imola

1 bottiglia di Chardonnay  Colli d’ Imola DOC

1 bottiglia di Trebbiano Rubicone IGP

1 bottiglia di Romagna Albana Secco DOCG

1 bottiglia di vino bianco Spumante “Dama dell Rocca”

1 bottiglia di Romagna Albana DOCG Passito

 

 

Scegli il tuo vino (Ordine minimo 40 euro)

Trebbiano Frizzante

Colore: giallo paglierino
Aroma: grande intensità olfattiva, buon equilibrio tra acidità e morbidezza. Sviluppo floreale che conclude con una nota di mandorla.
Temperatura di servizio: 8-10°
Abbinamenti: piatti di pasta, carni bianche, pesce.
 

Chardonnay

Colore: giallo paglierino intenso
Aroma:
profumo dalle vivaci note di fiori bianchi e frutta esotica, si distingue per la buona persistenza aromatica.
Temperatura di servizio:
8-10°
Abbinamenti:
 aperitivi, pasta all’uovo, carni bianche e piatti a base di pesce.

Pignoletto DOP colli d'Imola

Colore: giallo paglierino intenso
Aroma:
profumo fresco e fruttato, vino armonico.
Temperatura di servizio:
8-10°
Abbinamenti:
primi piatti di pasta e pesce.

Romagna Albana DOCG Secco

Colore: giallo paglierino intenso
Aroma:
intenso ed elegante, caratterizzato da un ampio bouquet fruttato.
Temperatura di servizio:
8-10°
Abbinamenti:
 a tutto pasto, piatti a base di pesce e frutti di mare.

Bianco Frizzante Giada

Colore: giallo paglierino intenso
Aroma:
grande intensità, morbido e di piacevole freschezza
Temperatura di servizio:
8-10°
Abbinamenti:
 ideale per antipasti, aperitivi e primi a base di pesce

Vino Spumante Dama della Rocca

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Aroma:
profilo aromatico dalle molteplici note floreali e fruttate con suggestioni di miele e vaniglia.
Temperatura di servizio:
8-10°
Abbinamenti:
 ideale per ogni festeggiamento, ottimo come aperitivo in abbinamento a un ricco tagliere di salumi.

Romagna Albana DOCG Passito

Colore: giallo ambrato
Aroma:
intenso ed armonioso, con note di confettura di albicocca, frutta secca e mandorla.
Temperatura di servizio:
14-16°
Abbinamenti:
 piccola pasticceria secca.

Merlot

Colore: rosso rubino
Aroma:
ben avvolgente con note di sottobosco e spezie dolci.
Temperatura di servizio:
16-18°
Abbinamenti:
 a tutto pasto, arrosto e cacciagione.

Cabernet Sauvignon

Colore: rosso violaceo scuro
Aroma:
corposo, vellutato ed elegante con sentore di frutti rossi.
Temperatura di servizio:
16-18°
Abbinamenti:
 arrosti, selvaggina, carni rosse.

Barbera Frizzante

Colore: rosso con riflessi violacei.
Aroma
: intenso con sentori fruttati.
Temperatura di servizio:
16-18°
Abbinamenti:
 a tutto pasto, arrosto e cacciagione.

Sangiovese

Colore: rosso rubino intenso.
Aroma:
buon equilibrio e bella persistenza.
Temperatura di servizio:
16-18°
Abbinamenti:
 carni rosse alla griglia, cacciagione, faraona e anatra.

Romagna Sangiovese DOP Superiore

VINO CENNI & ASSIRELLI-sangiovese superiore
Colore: rosso rubino brillante
Aroma:
intenso e pieno con sentori di viola appassita, ribes e lamponi.
Temperatura di servizio:
16-18°
Abbinamenti:
 primi piatti, carni grigliate e cacciagione.
wine shop toscana logo

Cantina Cenni & Assirelli

Wine shop
TOSCANA

Seravezza Marzocchino
Via Alpi Apuane, 2513

Oltre al Vino

Olio extravergine di Oliva

Cenni e Assirelli-olio

Frutta spalmabile

Cenni e Assirelli-frutta spalmabile
Contatti
cenni & assirelli logo transparent (1)

Cantina Cenni & Assirelli di Dozza

Orari di apertura 2023
Martedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Giovedì 9:00-12:00/15:00-18:00
Venerdì 9:00-12:00/15:00-18:00
Sabato 9:00-12:00

da Gennaio a Marzo aperti anche sabato pomeriggio dalle 15 alle 18

 

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci
Torna in alto